Controllo della biocontaminazione secondo la norma UNI EN 14065
Al fine di garantire la qualità microbiologica dei tessuti trattati, l’azienda ha deciso di
( certificare) il proprio processo produttivo
sulla base della norma europea UNI EN 14065, secondo
le linee guida RABC di Assosistema. Si veda al proposito il
position paper di Assosistema.
***
La norma descrive un sistema di analisi del rischio per il controllo della biocontaminazione
(Sistema RABC: Risk Analysis for Biocontamination Control) nel lavaggio industriale, al fine
di assicurare la qualità microbiologica dei tessili lavati.
***
Questo importante traguardo permette all’azienda di fornire a tutti i clienti, indipendentemente dal
settore di appartenenza, specifiche garanzie sul servizio effettuato.
Tale garanzia acquista particolare valore nei confronti di clientela del settore ristorazione o
dell’industria alimentare che applicano la norma HACCP che stabilisce le norme generali di igiene
dei prodotti alimentari.
|