Parte integrante del processo di lavorazione sono le tecnologie informatiche della tracciabilità.
Le partite in lavorazione sono gestite con sistema automatico di controllo della produzione, che
identifica i pacchi in uscita per mezzo di etichetta con codice a barre per renderne più agevole
il successivo smistamento per la consegna ai clienti. Tutti i capi confezionati sono dotati di
microchip per il riconoscimento tramite antenne in radiofrequenza.
***
Con il trasferimento nella nuova sede, l’azienda si è dotata di un moderno impianto di depurazione
dei reflui dei processi di lavaggio, che permette di conseguire una qualità dell’acqua scaricata conforme
ai parametri per scarico in acque superficiali.
***
L’attenzione all’ambiente ha portato negli anni alla riduzione dei consumi energetici per mezzo dell’istallazione
di scambiatori per il recupero del calore delle acque reflue di lavaggio e per il recupero del vapore nascente
dalle condense dei macchinari per la stiratura.
***
Sul tetto dello stabilimento è stato realizzato un impianto fotovoltaico da 158 kW, in grado di coprire oltre
un terzo del fabbisogno annuale di energia elettrica.
|